Il nuovo modo di fare informazione sullo sport più bello del mondo !

Progetto Scuola dell Hockey Breganze

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

Il “Progetto Scuola” dell’Hockey Breganze

il-leone-del-breganze-al-progetto-scuola-06-10-16Ma che ci faceva un “leone sui pattini” alla “Scuola dell’Infanzia” di Zugliano (VI), giovedì mattina 06 ottobre 2016?
Presentava il primo passo del “Progetto Scuola” dell’Hockey Breganze per l’annata scolastica 2016-17.
Cos’è il “Progetto Scuola”? E’ un modo per far conoscere questa disciplina sportiva alle scuole che va articolato e formulato nel pieno rispetto di tutte le direttive previste dagli enti preposti. Un progetto importante al quale la società rossonera dedica e impiegherà tutte le dovute attenzioni.
Naturalmente l’incontro con i bambini, specie in età di scuola materna, prevede un avvicinamento del tutto graduale e rispettoso delle esigenze dell’età, che sono orientate al divertimento e al gioco innanzitutto.
E poi alle finalità educative. Il pattinaggio, si sa, è uno degli sport più completi ed è assolutamente consigliato per i bambini. Perché è un formidabile strumento di apprendimento motorio. Le esperienze che si fanno pattinando sono sicuramente di elevato valore pedagogico. Pensiamo alle capacità di equilibrio, di orientamento, di differenziazione, di ritmo e, insomma, alla coordinazione in generale che l’utilizzo del pattino va naturalmente a migliorare.
Pattinare, al primo impatto, è sicuramente un’esperienza importante, che però richiede gradualità. Occorrono insomma dei validi maestri.
E l’Hockey Breganze nell’occasione ha pensato bene di schierare, come maestri e veri e propri “ambasciatori in rossonero”, i suoi atleti della prima squadra e tecnici delle giovanili Stefano Dal Santo, Romeo D’Anna, Facundo Posito.
foto-presentazione-progetto-scuola-06-10-2016Con loro c’era Erika Ghirardello, appena tornata dai mondiali cileni e pronta a trasferirsi in Catalunya per praticare il suo sport preferito che, prima di lasciare Breganze, ha voluto dare la sua testimonianza e spiegare ai più piccoli quanto può essere affascinante l’hockey a rotelle. Che è una disciplina per tutti, ragazzi e ragazze.
La visita a Zugliano è andata benissimo e c’erano pochi dubbi. Questo è uno sport che, se presentato nel modo giusto, piace tantissimo ai bambini e alle bambine, che erano sensibilmente incuriositi dagli attrezzi del mestiere: palline, bastoni, parastinchi, birilli e naturalmente pattini.
Hanno voluto sperimentare direttamente gli attrezzi del mestiere e si sono divertiti: obiettivo di giornata pienamente raggiunto. Che la società rossonera vuole replicare, assolutamente, anche con i più grandicelli, nelle scuole del circondario, andando a presentare questo vero e proprio progetto educativo nelle scuole dell’infanzia e primarie di Breganze, Fara Vicentino, San Giorgio di Perlena e in tutti i paesi limitrofi interessati.
Perché il futuro di questo sport non può che partire da qui: dalle scuole, avendo a cuore il divertimento e la voglia di apprendere, giocando, dei nostri bambini e delle nostre bambine.

foto-4-presentazione-progetto-scuola-06-10-2016
Ah, per la cronaca, il “leone rossonero” sui pattini era Esteban Facundo Posito, molto apprezzato nelle sue doti di istruttore al pari degli altri… Segreto svelato…

Nelle foto: alcuni momenti della presentazione del Progetto Scuola Hockey Breganze alla Scuola dell’Infanzia di Zugliano.

 

Fausto Pozzan per Hockey Breganze

Share.